Fiorrancino, Regulus ignicapilla

Descrizione. Lunghezza: 9 cm. Peso: 5-7 g.
Piumaggio: verde sul dorso e bianco sul ventre, con sfumature giallo-dorate ai lati, ha una cresta arancio. Il becco è grigio e le zampe sono gialle. La femmina ha un colore del piumaggio più uniforme sulle tonalità di verde e senza la cresta.Habitat. Parzialmente stanziale, predilige zone temperate miste.Alimentazione. Si ciba di insetti, ragni, larve e lombrichi. Note. Assieme al consimile regolo, è il più piccolo uccello d’Europa. Frenetico e rapidissimo nei movimenti tra i rametti dei cespugli dove vive e caccia. Spesso si muove in piccoli gruppi di uccelli di macchia simili a lui quali regoli e cince.
Codibugnolo

Descrizione. Lunghezza. 13-16 cm. Peso: 6,2-10,4 g.
Piumaggio: il piumaggio è biancastro su testa e petto, mentre il dorso e le ali sono bruni; la coda è nera con le penne ai due lati bianche ed i fianchi sono rosati o rossicci.
Habitat. Boschi radi. Stanziale, nidifica in buona parte d’Italia. Tesse un nido di forma ovale e chiusa fatto di muschio ed altri materiali, dove depone numerose uova.
Alimentazione. Il becco, veramente minuscolo, gli permette di mangiare solo piccoli insetti, larve e bruchi.
Note. “Una piccola pallina di piume con la lunga coda”: questa è la definizione che più spesso si può incontrare su questo lontano parente delle cince. Veramente frenetico, capace persino di stare a testa in giù.
Rampichino

Descrizione. Lunghezza: 12-13 cm. Peso: 7,5-11 g.
Piumaggio: si presenta bruno-rossiccio (si mimetizza bene sulle cortecce).
Habitat. Zone boschive.
Alimentazione. È prevalentemente insettivoro. Il becco sottile ed arcuato gli permette di nutrirsi estraendo piccoli insetti e ragnetti tra le crepe e le rugosità delle cortecce arboree. Note. Passa molto più tempo ad arrampicarsi che a volare. Le zampe, dotate di lunghe e forti unghie, gli permettono posizioni impossibili da acrobata, abitualmente anche a testa in giù. È velocissimo.